![]() 20.07.2005 |
Ethnologue:
Languages of the World Fifteenth Edition Raymond G. Gordon, Jr., editor 1,272 pp., ISBN 1-55671-159-X $80.00 An encyclopedic reference work cataloging all of the world’s 6,912 known living languages |
![]() Languages of world |
![]() Sono 6.912 le lingue sulla Terra E in Italia se ne parlano ben 33 |
Nel mondo si parlano 6.912 lingue diverse. E' un pianeta
caotico e poliglotta, quello che emerge dall'ultima versione di Ethnologue,
una raccolta-radiografia delle lingue parlate sul pianeta Terra nata mezzo
secolo fa negli Usa .La lunga lista di idiomi è liberamente consultabile
sul sito del progetto,
contenente un censimento completo che comprende anche le lingue "in
via di estinzione": come il bernde, parlato ormai solo da 2.000 persone
nel Ciad .Ethnologue è un progetto del Sil (Summer institute of linguistics)
di Dallas, in Texas, che punta a preparare missionari cristiani da inviare
nei luoghi più sperduti del mondo, per scovare nuove lingue con le
quali presentare la parola di Dio L'Italia non sarà la Papua Nuova Guinea, che con 820 lingue diverse detiene il primato mondiale, ma è comunque un paese in cui numerosi idiomi si sovrappongono, fondendosi talvolta tra loro. Secondo la ricerca Ethnologue (criticata da qualcuno per la sua flebile distinzione tra lingue e dialetti), nel nostro paese si parlano 33 lingue. Si va da micro-linguaggi come il corso (mille persone lo parlano in Italia) e il walser (300 -400 "praticanti" in Val d'Aosta), ai due milioni di italiani che hanno come lingua l'emiliano-romagnolo. Sono considerate lingue vere e proprie anche il friulano, il ligure, il lombardo (con una molteplicità di dialetti), il napoletano-calabrese, il piemontese, il siciliano e il veneziano. In Sardegna si parlano quattro lingue distinte: campidanese, gallurese, logudorese e sassarese. Ovviamente, il rapporto non dimentica la lingua italiana standard, parlata da 55 milioni di persone. |
Sicilian A language of Italy ISO/DIS 639-3: scn Population 4,832,520 (2000 WCD). |